Ho dovuto decidermi, nonostante non fossi dell’idea di farlo, di “mettermi in rete” solo ed unicamente perché non ho mai amato raccontare e far conoscere pubblicamente la mia vita privata e professionale con i relativi successi e i traguardi raggiunti.
Sono una persona riservata che non ama le celebrazioni ma si sa, al giorno d’oggi non puoi più permetterti di essere vecchio stampo. Il mondo viaggia on-line.
I miei studi scientifici sono iniziati in Italia, nella mia città natale, Monza, e nel tempo libero che mi lasciava il liceo mi divertivo a stare con gli amici giocando a tennis, calcio e andando a sciare.
Dovendo necessariamente migliorare il mio inglese un po’ troppo scolastico ho deciso poi di frequentare l’ultimo anno di Liceo in America (anche se, non vi nascondo, era la giusta occasione, allora, per volare finalmente in questo Paese che da sempre mi incuriosiva, mi incuriosiva) ottenendo la “graduation” presso l’ Utica High School – Michigan – USA
E dopo quell’anno trascorso nel Michigan, sono rientrato in Italia con nuovi passioni, il nuoto, i viaggi e affascinato da questo Paese quasi da farmi decidere di iscrivermi proprio negli Stati Uniti alla facoltà di Medicina, l’indirizzo che ormai avevo deciso di intraprendere. Dico quasi perché alla fine sono prevalsi gli affetti e lasciare la propria famiglia, i propri amici, la propria città non è mai così semplice, sicché tornato a casa e passato il test d’ingresso alla facoltà di Milano, ho iniziato il mio percorso all’Università Statale dove mi sono laureato nel 2001 e, successivamente, scoperta la mia passione per la chirurgia, mi sono specializzato in Chirurgia Odontostomatologica presso l’Università Milano-Bicocca.
Passione: questa è la prima parola del mio vocabolario personale perché tutto ciò che intraprendo e che seguo lo faccio spinto da questo sentimento unito da un grande entusiasmo che riverso soprattutto nella mia professione di Odontoiatra.
Mi piace sempre imparare cose nuove, oltre l’ambito del mio lavoro, mi piace stare in mezzo alla gente, ascoltare le loro esigenze, divertirmi ma anche dedicarmi alla mia famiglia e, quando possibile, fare dello sport.
Mi sono quasi sempre posto degli obiettivi nella mia vita e con tanta grinta e con i giusti sacrifici li ho sempre perseguiti e spero di non fermarmi.
<aiutati che il ciel ti aiuta> <chi si ferma è perduto> questi sono alcuni detti che mia zia di 97 anni, assolutamente in forma e molto presente con la testa, mi ha sempre ripetuto e sono stati una grande scuola di vita.
La mia settimana è indubbiamente piena di impegni, tra uno studio e l’altro e l’ospedale. Ogni mattina la sveglia suona tra le 6 e le 7 e per tutta la giornata, da Lunedì a Sabato, mi dedico alla mia professione, che amo, e credo di non poter fare diversamente. E’ nel mio stile essere sempre in attività e anche il tempo libero non si passa certo sul divano!
Ho deciso di non dedicarmi esclusivamente alla libera professione negli studi privati ma grazie al mio contratto con l’ Ospedale San Gerardo di Monza riesco a stare in mezzo agli studenti e ai colleghi per poter essere sempre aggiornato, per confrontarmi e crescere perché sono convinto che il mio percorso non è finito con la laurea ma anzi lì è solo iniziato.
Il mio sito è molto semplice e ho deciso di non inserire volutamente immagini di casi da me trattati con successo e con soddisfazione da parte dei pazienti in quanto “la mia comparsa in rete” non vuole essere un fatto pubblicitario ma uno strumento utile, quindi sono aperto ad eventuali consigli o domande alle quali sarò felice di rispondere.
Dario Monai